Arpeggi melodici Per ascoltare; Per visualizzare la copertina completa; Per visualizzare una pagina interna; Basi per arpeggi, 60/min; Basi per arpeggi, 50/min. Lo studio degli arpeggi è fondamentale nella pratica quotidiana del flautista. Se affrontati con attenzione riguardo all’emissione dell’aria e all’omogeneità del suono, migliorano notevolmente le caratteristiche del flautista. In questi esercizi nei quali gli arpeggi percorrono le due ottave in senso ascendente e discendente, altri due elementi gioveranno allo studente: la possibilità di testare se stessi nell’esecuzione di quasi tutti i passaggi tecnici con intervallo non superiore alla terza maggiore all’interno di ogni quartina e il riferimento dell’intonazione fornito dal semplicissimo accompagnamento strumentale eseguibile da qualsiasi musicista (scaricabile gratuitamente).. Quest’ultimo conferma generalmente l’accordo espresso nell’arpeggio, ma a volte, con l’introduzione di note estranee, ne fornisce maggiori elementi per la sua comprensione, Per rendere più piacevole l’esecuzione e conferire ad ogni esercizio un carattere quasi “melodico”, ogni sequenza è pensata in modo che gli accordi siano affiancati in successione.